Google Analytics – analisi delle metriche e comparazioni

by EsperiaWeb
Analisi Google:
Nelle campagne pubblicitarie che realizziamo, un’operazione importante che ci serve pre controllare i risultati delle stesse, riguarda l’analisi dei dati.
Nel dettaglio, attraverso lo strumento Google Analytics, possiamo tenere traccia delle informazioni riguardanti:
- Ingressi in tempo reale all’interno del sito
- Panoramica del pubblico
- Acquisizione
- Comportamento
- Conversioni
In ogni sezione tra quelle specificate ci sono voci che interessano in modo più dettagliato
le metriche analizzate dal programma.
I passaggi per iniziare ad utilizzare lo strumento di analisi sono i seguenti:
- Creiamo un nuovo account Analytics se non ne possiediamo già uno. Visitiamo google.com/analytics, clicchiamo sul pulsante
Accedi a Analytics (in alto a destra) e seguiamo le istruzioni a schermo. - Impostiamo una proprietà nell’account che hai creato.
Se stiamo configurando Analytics per monitorare un’app, consultiamo le best practice per configurare Analytics per app mobili. - Seguiamo le istruzioni per impostare il monitoraggio web o impostare il monitoraggio delle app per dispositivi mobili.
Per ulteriori informazioni riguardanti i passaggi per impostare il proprio account analytics, clicca qui.
Come posso collegare il mio sito all’account analytics creato ?
Per conoscere la procedura necessaria al collegamento dell’account analytics con il sito web, clicca qui.
Le metriche sono disponibili dal momento in cui avviene tale collegamento, escluso i periodi precedenti.
Altre informazioni sono disponibili cliccando qui.
Perché è importante monitorare il traffico con tale strumento ?
Essere a conoscenza di tutte le metriche relative al traffico sul sito è un’informazione che ci permette di controllare i risultati del lavoro svolto.
Possiamo modificare le diverse informazioni delle campagne create per migliorare il ROI (Return on investment) e quindi i risultati di analytics.
Avere la possibilità di confrontare le metriche e capire se il sito è popolato o meno, può essere di aiuto
anche nella stessa definizione dei budget messi a disposizione per ogni singola sponsorizzazione.
Analisi statistiche – Google
Recommended Posts

Servizi – corsi – consulenze web mktg
17 Ottobre 2018

Come creare una lead generation di valore
19 Ottobre 2017

Come utilizzare l’ottimizzazione Seo per l’e-commerce
24 Agosto 2017